PETG HT CF SCHWARZ

Preisspanne: 18,00 € bis 50,00 €

PETG CT CF è un filamento tecnico rinforzato con il 10% di fibra di carbonio. Offre elevata rigidità, ottima stabilità dimensionale e resistenza termica, con buona stampabilità anche su macchine senza camera chiusa. Perfetto per parti funzionali, attrezzaggi e componenti industriali esposti a sollecitazioni meccaniche e ambienti gravosi.

Resistenza agli urti, Resistenza chimica, Resistenza termica, Rigidità, Stabilità dimensionale

Indicato per Uso Interno, Applicazioni antistatiche, Parti statiche

Made in Italy, Europe made with ♥ in Italy, Europe

Artikelnummer: PETG-HT-CF-NERO-DE Kategorien: ,

Beschreibung

PETG CT CF (10% fibra di carbonio) – Filamento tecnico ad alta resistenza per stampa 3D | Parametri: 250–265°C, piano 60–70°C

Parametri di stampa (consigli iniziali)

  • Ugello / Nozzle: 250–265 °C

  • Piano di stampa: 60–70 °C

  • Adesivo piano: 3DBooster Lock

  • Essiccazione: 70 °C per 4 h prima dell’uso

  • Materiale: PET-G HT rinforzato con 10% fibra di carbonio

  • Note hardware: usare ugello in acciaio temprato o rubino (materiale abrasivo); ≥0,4 mm consigliato


Cos’è PETG CT CF

PETG CT CF è un compound tecnico base PET-G (Polietilentereftalato-glicole) caricato con il 10% di fibra di carbonio. Nasce per la stampa FFF/FDM (e compatibile anche con FGF da granulo), con resistenza termica migliorata, proprietà meccaniche elevate e comportamento antistatico utile in contesti industriali e ambienti ATEX.

Caratteristiche principali

  • Alta rigidità e modulo elevato grazie al rinforzo in fibra di carbonio.

  • Resistenza agli urti e stabilità dimensionale: basso ritiro, warping contenuto.

  • Resistenza termica elevata per PETG rinforzato (HDT fino a ~109 °C, Vicat ~105 °C).

  • Superficie dura e finitura opaca: ottimo aspetto e ottima resistenza all’usura.

  • Resistenza chimica: buona tenuta a oli, grassi, benzina e molti solventi.

  • Stampabilità: lavora bene anche su stampanti senza camera riscaldata.

  • Antistaticità: riduce l’accumulo di cariche superficiali (utile in ambienti sensibili).

Peculiarità in stampa

  • Tolleranze pulite e layer regolari grazie alla carica CF (minore deformazione).

  • Abrasività: la fibra consuma gli ugelli in ottone—preferire acciaio temprato/carburo.

  • Asciugatura fondamentale: l’essiccazione (70 °C × 4 h) mantiene costanza dimensionale e migliora la finitura.

  • Adesione al piano: 3DBooster Lock garantisce grip e distacco controllato.

Campi di applicazione

  • Attrezzaggi e utensili: dime, staffe, morsetti, posaggi.

  • Componenti funzionali: supporti, carter, staffaggi per macchine e linee produttive.

  • Automazione/robotica/drone: bracci, staffe, piastre, parti soggette a urti e vibrazioni.

  • Automotive e meccanica leggera: alloggiamenti, coperture, distanziali, staffe vicino a fonti di calore.

  • Elettronica industriale / ATEX: cover e componenti dove l’antistaticità è un plus.

Dati tecnici principali (valori tipici)

  • Densità: ~1,27 g/cm³ (ISO 1183)

  • Modulo a trazione (iniezione): ~7700 MPa (ISO 527-1)

  • Carico a rottura a trazione (iniezione): ~110 MPa (ISO 527-1)

  • Allungamento a rottura (iniezione): ~3,2 % (ISO 527-1)

  • Urto Charpy: fino a ~40 kJ/m² (iniezione, senza intaglio – ISO 179)

  • Vicat: ~105 °C (ISO 306, 50 N)

  • HDT: ~109 °C @0,45 MPa; ~86 °C @1,81 MPa (ISO 75)

Nota: i valori sono indicativi e dipendono da macchina, parametri e geometria del pezzo. Verificare sempre le prestazioni sul componente finito.

Avvertenze e conformità

  • Uso industriale.

  • Non idoneo per applicazioni medicali.

  • Non idoneo al contatto con alimenti e/o acqua potabile.

  • Le proprietà possono variare in base al lotto e al processo; utilizzare sempre la versione più recente della documentazione e validare il pezzo in applicazione reale.


Suggerimenti rapidi per risultati professionali

  • Mantieni la ventola bassa o moderata per massimizzare la resistenza interlayer.

  • Preferisci infill denso e pareti multiple per parti strutturali.

  • Per finitura migliore, stampa nel range 260–265 °C con piatto 65–70 °C e piano ben pulito.

  • Conserva le bobine in asciutto; ri-essicca se esposte all’umidità.

Zusätzliche Informationen

brand

materiale

colore

carica

camera

hotend

peso netto

,

proprietà

, , , ,

utilizzo

, ,

ugello

diametro

Rezensionen

Es gibt noch keine Rezensionen.

Nur angemeldete Kunden, die dieses Produkt gekauft haben, dürfen eine Rezension abgeben.