ATTENZIONE: ORDINI SUI PRODOTTI IN SPRAY (LOCK, FINECLEAN, PEI REGERIP E UV-SHIELD) SARANNO EVASI A PARTIRE DA LUNEDÌ 30 GIUGNO. PER GLI ALTRI PRODOTTI SPEDIZIONI REGOLARI. IgnoraSalta al contenuto
Le tue creazioni in stampa 3D meritano di durare nel tempo, anche quando esposte agli elementi. Che tu stia realizzando gnomi da giardino personalizzati, pratici supporti per fioriere, insegne per la tua attività o componenti funzionali per l’esterno, la sfida è sempre la stessa: come proteggere le stampe 3D dal degrado causato da sole, pioggia […]
Sintesi per chi deve scegliere subito Se sei alla ricerca del materiale più adatto per la tua applicazione professionale, ecco un rapido confronto tra le 5 poliammidi caricate analizzate, basato su dati tecnici ottenuti da provini stampati a iniezione: Materiale Punto di Forza Chiave Ideale per… PA12 CF Massima rigidità e tenacità Strutture sottoposte a […]
Introduzione Nel mondo della stampa 3D, la scelta dei materiali è fondamentale per ottenere risultati precisi ed efficienti. I filamenti caricati rappresentano una soluzione avanzata per chi desidera integrare particelle rinforzanti all’interno del filamento base, migliorandone le proprietà meccaniche e termiche. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche dei filamenti caricati, le differenze tra le cariche […]
La scelta del filamento tecnico giusto è fondamentale per ottenere risultati ottimali nella stampa 3D, specialmente in ambiti industriali o professionali. Ogni materiale ha caratteristiche uniche che lo rendono adatto a specifiche applicazioni, ma anche sfide di stampa che è importante conoscere. In questo articolo, esploreremo i principali filamenti tecnici disponibili sul mercato, le loro proprietà e quando è […]
Scegliere il materiale stampa 3D giusto è un passaggio fondamentale per assicurare la qualità e la resistenza del tuo progetto. Ogni filamento, infatti, ha proprietà e difficoltà di stampa diverse, pensate per specifiche esigenze. In questo articolo analizziamo le caratteristiche di ABS, ASA, PETG, PA (inclusi PA12 e PA6) e PC-PBT, per aiutarti a capire […]